Descrizione
ll Comune di Valdaone è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Valdaone sono i seguenti:
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
8.5.1 - Interventi Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti | Interventi di miglioramento paesaggistico in aree a bosco sul Monte Lavanech in Val Daone | L’intervento previsto si pone gli obiettivi di recupero della superficie a pascolo della Malga Lavanech, per migliorare l'utilizzo della malga in quanto in alcune aree il pascolo risulta eccessivamente sfruttato a causa del carico eccessivo di bestiame con conseguente degrado del cotico erboso. Con tale intervento si prevede anche il recupero di aree utilizzate come "arene di canto" dei tetraonidi migliorando così anche l'aspetto faunistico, nonchè paesaggistico. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di Euro 83.692,29.=, di cui Euro 29.540,00.= finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR ((il 42,980% quale quota FEASR pari a Euro 12.696,29; il 39,914% quale quota Stato pari a Euro 11.790,60; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 5.053,11). |
4.4.1 - "Recupero habitat in fase regressiva". Focus 4A. Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea. | Recupero habitat miglioramento del pascolo loc. Malga Lavanech e Nova | L’intervento intende recuperare le porzioni degradate di pascolo attraverso una lavorazione superficiale del terreno, una vagliatura, un successivo spietramento e infine una risemina con trinciatura meccanizzata delle infestanti. E’ previsto il restauro di un abbeveratoio in cemento e il ripristino di parte del lago di Lavanech. | La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 22.854,00.=, di cui Euro 22.854,00.= finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR ((il 42,980% quale quota FEASR pari a Euro 9.822,65; il 39,914% quale quota Stato pari a Euro 9.121,95; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 3.909,40). |
8.5.1 - "Interventi Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea. |
Interventi selvicolturali non remunerativi Miglioramenti strutturali in malghe VARASSONE, STABOLONE, ROLLA, LAVANECH | L’intervento prevede il miglioramento paesaggistico attraverso la trinciatura della componente arbustiva e delle peccete di piccole dimensioni, nonché l’asporto completo della biomassa, così da permettere lo sviluppo della componente erbacea. | La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 33.634,00.=, di cui Euro 33.634,00.= finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR ((il 42,980% quale quota FEASR pari a Euro 14.455,89; il 39,914% quale quota Stato pari a Euro 13.424,68; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 5.753,43). |
4.4.1 - "Recupero habitat in fase regressiva". Focus 4A. Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea. | Recupero habitat - miglioramenti del pascolo in malghe Valdaone Pascoli di Rolla e Stabolone | La misura prevede la lavorazione e miglioramento del pascolo attraverso la vagliatura del terreno con successiva risemina delle superfici e trinciatura meccanizzata delle infestanti. sarà inoltre posato un nuovo abbeveratoio in larice. | La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 20.177,00.=, di cui Euro 20.177,00.= finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR ((il 42,980% quale quota FEASR pari a Euro 8.672,08; il 39,914% quale quota Stato pari a Euro 8.053,45; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 3.451,47). |
4.4.2 -Realizzazione di Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti | Recinzioni tradizionali Malghe Valdaone | L’intervento prevede la posa di nuove staccionate in legno, la posa di 2 soglie dissuasive al transito del bestiame e la manutenzione della recinzione tradizionale in pietra di granito presso malga Stabolone. | La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 43.527,00.=, di cui Euro 30.468,90.= finanziati grazie all'operazione 4.4.2 del PSR ((il 42,980% quale quota FEASR pari a Euro 13.095,53; il 39,914% quale quota Stato pari a Euro 12.161,36; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 5.212,01). |
4.4.3 “Investimenti non produttivi connessi per connettività ecologica e recupero di habitat Natura 2000 e agricoli ad alto valore naturalistico” anno 2022 L’operazione 4.4.3 risponde a molteplici fabbisogni che si riferiscono principalmente alla Priorità 4 “preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e selvicoltura”, Focus Area 4a) “salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell’agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell’assetto paesaggistico dell’Europa.” | Ripristino zona umida in loc. Nudole (CUP E64J21000040004) - Domanda n. 20716 | Il progetto prevede la creazione di un’ansa (pozza) alimentata dal rio Lago di Campo sulle pp.ff. 2242/1 e 2450/1 C.C. Daone. Tale elemento tipico delle piane alluvionali come quella di Nudole va a creare un arricchimento ecologico duraturo. Con determinazione del RUP di Valdaone n. 359 del 04.10.2023 è stato approvato il progetto esecutivo che prevede una spesa complessiva di € 36.923,42=, di cui € 30.240,51= per lavori (oneri per la sicurezza inclusi), ed € 6.682,91= per somme a disposizione dell’amministrazione. | Il progetto ha ottenuto il finanziamento sul PSR operazione 4.4.3 con determinazione del Dirigente del Servizio Sviluppo Sostenibile e aree protette della PAT n. 14283 del 20 dicembre 2022, con cui è stato assegnato un contributo di euro 34.348,83, pari al 100% della spesa ammessa. La restante quota di € 2.574,59 è stata finanziata dal Comune di Valdaone con avanzo di amministrazione. |